I cibi piccanti possono bruciare stomaco e intestino?

Sommario:

Anonim

I peperoncini e l'aglio forniscono calore e spezie alle diete in tutto il mondo. Mentre questi alimenti possono certamente causare una sensazione di bruciore caldo in bocca, hanno anche una reputazione per lo stomaco aggravante o disagio intestinale - in particolare nelle persone che già hanno disturbi del tratto gastrointestinale. Tuttavia, gli alimenti piccanti non sembrano causare danni nell'intestino, e le spezie tra cui peperoni e aglio hanno benefici per la salute. Tuttavia, se si hanno condizioni che già causano disagio o dolore allo stomaco o all'intestino, lasciare che i sintomi e il medico vi guidino su quanto e quanto spesso i cibi piccanti possono adattarsi alla vostra dieta.

Video del giorno

Scienza delle spezie

I peperoni del Cile, uno degli ingredienti più comuni trovati nei cibi piccanti, contengono la capsaicina, il componente che fornisce il calore. Quando i peperoni vengono consumati, la capsaicina si aggancia ai recettori TRPV1 - recettori del dolore che si trovano nel tratto gastrointestinale. Quando attivati ​​dalla capsaicina, i recettori TRPV1 causano una sensazione di bruciore e dolore e ingannano il corpo facendolo pensare che sia troppo caldo. Ciò innesca la risposta di raffreddamento del corpo, che porta a sudare e arrossire. È molto comune per le persone provare questa sensazione di bruciore in bocca, ma la sensazione di calore può continuare mentre il cibo piccante si fa strada nell'esofago, nello stomaco e nell'intestino. Alcune persone possono anche provare dolore e crampi, poiché i recettori TRPV1 attivati ​​stimolano l'intestino a muoversi per liberarsi della sostanza incriminata.

Dolore bruciante nei disordini dell'intestino

Secondo uno studio pubblicato nel numero di aprile 2010 di "Journal of Neurogastroenterology and Motility", più della normale quantità di recettori TRPV1 si trovano negli intestini di persone con sindrome dell'intestino irritabile o ipersensibilità al retto. Se hai una malattia da reflusso non erosivo - una forma di malattia da reflusso gastroesofageo, potresti avere anche altri recettori. Questo spiega perché i cibi piccanti hanno maggiori probabilità di causare dolore allo stomaco o intestinale e disagio in persone con disturbi gastrointestinali. L'infiammazione, che può essere coinvolta nello sviluppo di questi disturbi, può anche causare un aumento del numero di recettori TRPV1.

Cambiamenti del livello dell'intestino

Anche se i cibi piccanti possono causare calore, sensazione di bruciore o anche disagio nel tratto gastrointestinale, questi alimenti non sono ritenuti causare danni al rivestimento dello stomaco o dell'intestino. Infatti, quando i recettori TRPV1 sono esposti alla capsaicina nel tempo, possono diventare desensibilizzati. Questo può spiegare perché le persone che mangiano cibi piccanti sembrano regolarmente gestire meglio il calore.Inoltre, queste spezie ricche di sostanze nutritive possono persino aiutare i disturbi dell'intestino. Ad esempio, uno studio su 16 persone con sindrome dell'intestino irritabile, pubblicato nel numero di luglio 2014 del "Journal of Neurogastroenterology and Motility" ha mostrato che una prova di 6 settimane di peperoncino in polvere migliorava i sintomi della combustione addominale e rettale.

Avvertenze e precauzioni

Se si soffre di disturbi gastrointestinali come reflusso acido, ulcera o sindrome dell'intestino irritabile, i cibi piccanti non sono necessariamente off limits. Che tu possa consumare o meno questi alimenti è basato sulla tua tolleranza individuale. Se ti piace mangiare cibi piccanti ma causano bruciore o dolore scomodo, limita la quantità di cibo che mangi o consuma solo un pizzico di spezia. Se i sintomi persistono, consultare il medico per una valutazione e raccomandazioni. Il dolore e il disagio in corso potrebbero indicare un disturbo gastrointestinale e, se non trattati, possono portare a gravi condizioni mediche.